top of page

CURRICULUM ITALIANO

Il Duo Alexara, formato da Alessio Zorba alle tastiere,pianoforte /voce e Sara Marchelli alla voce (sposati dal settembre 2015),
nasce nel 1997 dopo una collaborazione musicale avvenuta per un saggio di fine anno, presso la Scuola di Musica di Acqui Terme.Vista la grande intesa musicale, si sono dedicati alla preparazione di un vasto repertorio che permettesse loro di esibirsi nei vari locali della cittadina acquese. Con il passare del tempo gli Alexara si sono consolidati e questo ha permesso loro di migliorare sia individualmente che come duo. Negli ultimi anni si sono esibiti in: feste di paese, matrimoni (chiesa e pranzo), bar, pub, vinerie, feste private, concertini estivi itineranti nella loro cittadina.... La loro attività li ha portati a collaborare con il gruppo musicale “Zotto” in occasione della manifestazione dedicata a Luigi Tenco tenutasi a Ricaldone, durante il quale si sono esibiti in apertura del concerto di Max Gazzè e dei Quintorigo. Gaetano Pellino (fratello del cantante Neffa), dopo aver arrangiato due inediti di Alessio, ha voluto che il duo partecipasse ad un suo concerto e ha richiesto la loro collaborazione per la realizzazione di un suo cd. Gli Alexara hanno lavorato con l’agenzia Samarcanda nell’estate 2007, in qualita’ di musicisti, in un villaggio turistico in Puglia e hanno vinto nel novembre del 2007 il premio: "BEST 2007" come migliori animatori del proprio villaggio. Nell’'inverno 2008 hanno collaborato con l’agenzia Valtur da gennaio a marzo presso il villaggio di Marilleva. Nell’estate 2008 hanno lavorato presso l’Hotel Marina Uno  a Lignano Riviera.
Dall’ottobre 2008 hanno lavorato per le compagnie MSC Crociere, Corsia Ferries, Viking River Cruise con i  seguenti imbarchi:
​
  • MSC Melody – SudAfrica (Ottobre 27, 2008 – Maggio 8, 2009)
  • MSC Armonia – Mediterraneo (Giugno 15 – Ottobre 19, 2009)
  • MSC Splendida – Mediterraneo (Novembre 27, 2009 – Gennaio 20, 2010)
  • MSC Armonia – Mediterraneo (Aprile 19 – Settembre 20, 2010)
  • MSC Melody – Mediterraneo (Marzo 25 – Settembre 24, 2011)
  • MSC Melody – Mediterraneo(Marzo 10 – Settembre 12, 2012)
  • MSC Opera– Mediterraneo (Settembre 16 – Novembre 21, 2012)
  • Grand Hotel Nuove Terme-Acqui Terme (Dicembre 2011-Gennaio 2012)
  • MSC Orchestra-Brasile (Novembre 25 – Marzo 25, 2013)
  • MSC Mgnifica-Brasile (Settembre 29– Aprile 16, 2014)
  • MSC Lirica-Mediterraneo (stagione estiva 2014)
  • Hotel Oswald Selva Gardena 31 Dicembre 2014
  • MSC Fantasia Mediterraneo (stagione estiva 2015)
  • Mega Smeralda Corsica Ferries-Corsica/Francia (stagione invernale 2015-2016)
  • Hotel AC Torino-Evento Privato Club Francese Ferrrari/Lamborghini/Porsche 2016
  • MSC Magnifica-Mediterraneo (Settembre-Dicembre 2016)
  • Hotel Ladinia Pozza di Fassa 31 Dicembre 2016
  • Mega Andrea Corsica Ferries-Corsica/Francia (stagione estiva 2017)
  • Pascal Lota Corsica Ferries-Corsica/Francia (Settembre-Novembre 2017)
  • Hotel Ladinia Pozza di Fassa 31 Dicembre 2017
  • Viking River Cruise-Budapest/Amsterdam (Luglio-Novembre 2018)
  • Hotel Alpen Corona Vigo di Fassa 31 Dicembre 2018
  • Viking River Cruise-Budapest/Amsterdam (Marzo-Novembre 2019)
  • Hotel Valentino Acqui Terme 31 Dicembre 2019
​
SARA MARCHELLI: è nata ad Alessandria il 1 ottobre 1981 ed è residente ad Acqui Terme. Membro della sezione soprani, dal 1990 al 2000, nel Coro Voci Bianche della Scuola di Musica di Acqui Terme, diretto dal M° Enrico Pesce, nel quale si esibiva  anche come voce solista.
Durante questo periodo ha conseguito il diploma di “Orientamento musicale di tipo corale”, ottenuto a seguito del corso biennale patrocinato dalla Regione Piemonte. Ha studiato canto, dal 1990 al 2000, con il soprano lirico Annamaria Gheltrito ed ha via via perfezionato la propria tecnica vocale partecipando a numerosi e prestigiosi corsi tenuti da docenti di indiscussa fama: ultimo, in ordine di tempo, quello organizzato a Cairo M.tte dalla cantante jazz Danila Satragno. Nel 1997 inizia un’intensa attività concertistica e di pianobar con il pianista Alessio Zorba che prosegue tuttora, nel 1998 collabora come vocalist del gruppo rap “Grabba la 220” con il quale ha partecipato al concorso “Divi di domani”, organizzato da Andromeda Plus, con la supervisione di Tonino Ansoldi. Nel maggio 2000 ha partecipato all’incisione del cd “Io, Uomo”, realizzato dal Circolo Didattico delle scuole statali di Acqui Terme. Nel luglio dello stesso anno si esibisce in qualità di vocalist del gruppo “Zotto” in alcuni loro concerti, tra questi quello tenutosi a Ricaldone in occasione della manifestazione:  “L' isola in collina” dedicata a Luigi Tenco.  Dal 2001 prosegue gli studi con l’insegnante e stimata cantante Marina Marauda, continuando e perfezionando la sua attività canora.
​
ALESSIO ZORBA: è nato a Nizza M.to (AT) il 1 luglio 1981 ed è residente a Rivalta B.da (AL). Ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di nove anni con il M° Stefano Coccon presso la Scuola di Musica di Acqui Terme e ha proseguito dopo pochi anni con il M° Enrico Pesce,  il quale lo ha voluto come accompagnatore del Coro Voci Bianche viste le grandi doti pianistiche e vocali. E' stato membro del coro dal 1996 al 2000, durante questo periodo ha conseguito il diploma di “Orientamento musicale di tipo corale”, ottenuto a seguito del corso biennale patrocinato dalla Regione Piemonte. Nel 1996 ha frequentato lo stage di musica jazz tenutosi ad Acqui Terme, organizzato in occasione della manifestazione “Acqui in Jazz” che in quell’anno ha avuto come ospite ed insegnante  il noto saxofonista americano Paul Jeffrey, nonché docente di tecnica d’improvvisazione presso la “Duke University” del North Carolina. Nel 1997 inizia un’intensa attività concertistica e di pianobar con la cantante Sara Marchelli che prosegue tuttora, nel 1999 ha partecipato al corso di specializzazione di musica jazz, presso la scuola di Cairo M.tte organizzato dalla cantante jazz Danila Satragno che per la classe di pianoforte aveva come insegnante il grande pianista jazz Riccardo Zegna. Visto il talento di Alessio, Zegna ha voluto che si esibisse nel concerto di fine corso in vari brani duettando anche con Paul Jeffrey, ospite della serata. Nel maggio 2000 ha partecipato all’incisione del cd “Io, Uomo”, realizzato dal Circolo Didattico delle scuole statali di Acqui Terme, in qualità di pianista e corista. Nel luglio dello stesso anno si esibisce in qualità di tastierista del gruppo “Zotto” in alcuni loro concerti, tra questi quello tenutosi a Ricaldone in occasione della manifestazione :“L' isola in collina” dedicata a Luigi Tenco. Inoltre dall’età di sedici anni Alessio si scopre cantautore iniziando a scrivere molti brani di musica leggera italiana e con alcune di queste canzoni partecipa a vari concorsi di brani inediti, tra cui: “Spiga d’oro” tenutosi a Quargnento (AL) e “Ribalta sotto le stelle” ad Acqui Terme. Dal 2001 ha tralasciato gli studi con il M° Enrico Pesce ed ha iniziato nel 2003 delle lezioni di canto con l’insegnante e cantante Marina Marauda, perfezionando le qualità vocali e continuando l’attività di musicista e cantautore con Sara Marchelli.
bottom of page